La semplicità e la semplificazione: fra l’ideologia e la retorica

View/ Open
Publication date
2015Author(s)
Załęska, Maria
Subject
SemplicitàAbstract
Riassunto: La ricerca analizza i contributi di un’accesa disputa mediatica risalente al 2011. La disputa
è stata scatenata dalla notizia che il noto libro Il nome della rosa di Umberto Eco sarebbe stato
semplificato. La categorizzazione dei contributi proposta in questa ricerca si ispira al modello retorico
dello status quaestionis. L’analisi permette di rilevare che la controversia sulla semplificazione e
sulla semplicità riguardava in particolare lo status qualitatis, e, in minor misura, lo status definitionis.
Lo studio ricostruisce due ideologie contrastanti della semplicità e della semplificazione che sottostanno
agli argomenti usati nella disputa. È a causa della sovrapposizione delle due nozioni che la
controversia si è rivelata tanto accesa. Abstract: The paper analyzes a series of contributions to a mediatic dispute that took place in the
year 2011 and was initiated by the news that the famous book The name of the rose by Umberto Eco
was allegedly simplified. The categorization of the contributions proposed in the paper is inspired
by the rhetorical model of status quaestionis. The analysis permits to establish that the controversy
about simplification and simplicity has been formulated mainly within the status qualitatis and, to a
lesser degree, within the status definitionis. The study reconstructs two contrasting ideologies of simplicity
and simplification underlying the arguments used within the dispute. The controversy turned
out to be very animated because the two notions have been blurred.
The following license files are associated with this document: