Prada, Massimo (2022), Non solo parole: percorsi di didattica della scrittura. Dai testi funzionali a quelli multimodali, FrancoAngeli, 314 p. [ISBN: 978-88-351-0693-7]

View/ Open
Publication date
2022Author(s)
Rodolico, Francesca
Subject
Non solo parole: percorsi di didattica della scrittura. Dai testi funzionali a quelli multimodali / Prada, MassimoAbstract
"Un’opinione diffusa tra i parlanti è che la lingua italiana usata in Internet sia da bollare come scorretta,
degenerata, inaccettabile, frutto di un imbarbarimento linguistico che porterebbe addirittura a
catastrofi sociali e professionali. In qualche modo, la competenza d’uso della lingua sarebbe influenzata
negativamente dall’abitudine a scrivere in Internet. A testimoniare la pervasività di questa opinione
bastano due esempi: secondo la grammar influencer Atzori (2017) dovremmo impegnarci tutti
nella salvaguardia del nostro amato italiano dagli inganni della rete, evitando di smarrirci nei suoi
tranelli dettati dalla velocità di trasmissione del messaggio e dallo scarso controllo dei testi da parte
degli utenti. Basta guardare qualcuno dei tanti video caricati nel gruppo Youtube Sgrammaticando
curato dalla stessa Atzori, però, per accorgersi che i tranelli evocati riguardano l’ortografia e questioni
grammaticali spicciole, di certo non riconducibili alla sola scrittura on line, ma piuttosto sperimentati
in qualsiasi contesto. [...]"
The following license files are associated with this document: