La norma linguistica nell’epoca dei social network: da petaloso a scendi il cane
Publication date
2020Author(s)
Frenguelli, Gianluca
Subject
Norma linguisticaAbstract
Riassunto: Con l’avvento dei moderni mezzi di comunicazione di massa e, soprattutto, dei social
network, le dispute linguistiche hanno assunto attori e prassi completamente diversi rispetto al
passato: dalle accademie il dibattito si è ormai trasferito su internet e sui giornali, coinvolgendo un
pubblico non specialista, ampio e diversificato per composizione e livello d’istruzione, il quale ha
profondamente cambiato le modalità con cui vengono affrontate le questioni relative alla norma.
Attraverso l’analisi di alcune di dispute linguistiche salite agli onori della cronaca in questi ultimi anni,
il contributo si propone di tracciare i nuovi percorsi e di comprendere i nuovi modi in cui si sviluppa ai
giorni nostri il dibattito sulla norma linguistica, sia nei media tradizionali, sia nei Social media. Abstract: With the advent of modern mass media and, above all, of social networks, linguistic disputes,
have acquired completely different actors and practices: from the academies the debate has now
moved to the internet and the newspapers, involving a non-specialist public, broad and diversified in
composition and level of education. This has deeply changed the ways in which norm-related issues
are addressed.
Through the analysis of some of the linguistic disputes that have gained resonance in recent years,
this paper aims to explore the new ways in which the debate on the linguistic norm is developing,
both in the traditional and in social media.
The following license files are associated with this document: