Circula : revue d'idéologies linguistiques, no 5, Dalla rivista letteraria del Settecento al blog nel quotidiano online : questioni intorno alla lingua (italiana) negli articoli d’autore e nelle cronache linguistiche

View/ Open
Publication date
2017Author(s)
Unknown authorEditor(s)
Remysen, Wim, éditeur intellectuel
Schwarze, Sabine, éditeur intellectuel
Ennis, Juan Antonio, éditeur intellectuel
Subject
Italiana (Lingua)Abstract
"Dal 2016 rifiorisce in Italia l’interesse per la questione della lingua italiana da parte di linguisti, giornalisti,
politici e persone comuni ed è di nuovo la stampa a ospitare gran parte del dibattito pubblico.
Non è nuovo l’interesse della stampa italiana per la Questione della lingua, sia essa «tradizionale»
nell’Ottocento, «nuova» negli anni ’60 con il dibattito fra Pasolini e Calvino svoltosi proprio nella
stampa1, oppure «nuovissima» con la recente discussione accesasi dopo la diffusione a febbraio
2017, attraverso il quotidiano nazionale La Repubblica, della «Lettera aperta di 600 docenti universitari
» contro il declino della lingua italiana2. Dalla collaborazione dell’Accademia della Crusca con La
Repubblica nasce anche una collana di ben 14 volumetti divulgativi raccolti sotto il titolo L’italiano.
Conoscere e usare una lingua formidabile3 che affrontano argomenti vari dalla grammatica alla lingua
della rete, dalla storia dell’italiano al rapporto tra lingua e dialetti [...]."
The following license files are associated with this document: